Programma 2025

PROGRAMMA SALONE DEI SAPORI

DAL 5 AL 12 OTTOBRE 2025

DOMENICA05/10/25

Orari: 10 – 20

EL BIOLOGICO IN PIASSA

Location: PIAZZA DELLE ERBE
DOMENICA05/10/25

Orari: 11 – 22

PORTEGHI CRAFT BEER FEST - FESTA DELLE BIRRE ARTIGIANALI

Location: PIAZZA DELLA FRUTTA
Porteghi Craft Beer Fest nasce dalla collaborazione di Taverna del Porto e all’Ombra della Piazza e si pone l’obiettivo di promuovere la cultura della birra artigianale italiana, valorizzando le eccellenze della nostra regione e stimolando le persone ad un consumo consapevole, di qualità e del territorio. Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione torna anche quest’anno ospitando 16 micro birrifici artigianali selezionati tra le eccellenze italiane, con i rispettivi birrai che sapranno non solo raccontare le loro birre che ci porteranno a degustare per l’occasione, ma anche tutti gli aneddoti legati alle loro esperienze in questo mondo fatto di luppolo, lievito, malto ed acqua ma soprattutto fatto di persone, di progetti attuali, futuri e di sogni. Presenti punti food.

I BIRRIFICI OSPITI:
  • Birrificio Artigianale CRAK - CAMPODARSEGO (PD)
  • Birrificio Artigianale BUSA DEI BRIGANTI - CINTO EUGANEO (PD)
  • Birrificio Artigianale EVOQE - TREBASELEGHE (PD)
  • Birrificio Artigianale VERTIGA - ROSSANO VENETO (VI)
  • Birrificio Artigianale LZO - CONEGLIANO (TV)
  • Birrificio Artigianale NORAH’S - FONTE (TV)
  • Birrificio Artigianale SORIO - GAMBELLARA (VI)
  • Birrificio Artigianale LUCKY BREWS - VICENZA
  • Birrificio Artigianale BIRRONE - CASTELNOVO (VI)
  • Birrificio Artigianale OFELIA - SOVIZZO (VI)
  • Birrificio Artigianale SIEMÀN - VILLAGA (VI)
  • Birrificio Artigianale MALACODA - VERONA (VR)
  • Birrificio Artigianale IL MAGLIO - GALLIERA VENETA (PD)
  • Birrificio Artigianale LARIANO - SIRONE (LC)
  • Birrificio Artigianale BAJÖN - PORTO CORSINI (RA)
  • Birrificio Artigianale RETORTO - PODENZANO (PC)
LUNEDÌ06/10/25

Orari: 18 - 19

WORKSHOP "LA GALLINA PADOVANA E I VINI DEL TERRITORIO"

Location: SALA BIANCA, CAFFÈ PEDROCCHI
Un incontro con degustazione per scoprire uno dei simboli gastronomici di Padova, la Gallina Padovana. La storia, gli ingredienti e le ricette verranno raccontati da alcuni chef e ristoratori della città e della provincia (Florian Bunea del Caffè Pedrocchi, Andrea Valentinetti della Posa degli Agri e Daniele Bovolato della Gourmetteria) nell’ambito del percorso di valorizzazione e tutela di questo piatto della tradizione patavina, grazie alla collaborazione con APPE (Associazione Provinciale Pubblici Esercizi) che festeggia quest’anno 80 anni di attività. Per l’occasione i partecipanti potranno degustare alcuni cicchetti ispirati a piatti della tradizione padovana a base di gallina accompagnati da una selezione di vini del territorio a cura del Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini Colli Euganei.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite attiva dal 29/09 ore 14:00
Prenotati
MARTEDÌ07/10/25

Orari: 18 - 19

WORKSHOP "IL PROSCIUTTO VENETO DOP INCONTRA I VINI DEL TERRITORIO"

Location: SALA VERDE, CAFFÈ PEDROCCHI
Un incontro con degustazione per scoprire uno dei prodotti simbolo della gastronomia padovana, il Prosciutto Veneto DOP. Il Prosciutto Veneto DOP nasce da prosciuttifici di qualità superiore, che hanno tramandato l'arte per generazioni, raggiungendo una qualità senza pari. Il suo sapore e caratteristiche derivano da un perfetto equilibrio tra scelta della materia prima, tempi di salatura, peso del prosciutto, durata e condizioni di stagionatura. Inoltre, le sue caratteristiche organolettiche e il suo basso contenuto di sali, grassi e proteine lo rendono adatto a qualsiasi dieta alimentare. Grazie alla collaborazione con l’antico Mercato Sotto Salone, i partecipanti potranno degustare questo prodotto prelibato accompagnato da una selezione di vini del territorio a cura del Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini Colli Euganei.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite presto disponibile.
Prenotati
MERCOLEDÌ08/10/25

Orari: 10 - 12

TALK "IL BENEMANGIARE"

Location: PALAZZO S.STEFANO
Un appuntamento dedicato alla salute, alla sostenibilità e all’educazione per grandi e più piccoli. A interagire coni ragazzi una “squadra” di personalità del mondo accademico, sportivo e sanitario. Con la partecipazione di:
Francesca Conte specialista in Medicina dello Sport e medico di squadre professionistiche e Nazionali
Massimo Filippi fisioterapista, Biohacker coach e divulgatore scientifico fondatore di VIVI Biohacking
Andrea Trotta, rugbista professionista, capitano del Petrarca Rugby con cui ha vinto 2 scudetti e 2 Coppe Italia
Anna Maria Pellegrino, gastronoma e blogger, studia il cibo e ne divulga l'identità culturale
Manuela Levorato, ex campionessa di atletica leggera, velocista due volte medaglia di bronzo agli Europei.

Moderazione a cura della giornalista e fondatrice del Cantiere delle Donne, Micaela Faggiani.

Evento dedicato alle scuole.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite attiva dal 01/10 ore 14:00
Prenotati
MERCOLEDÌ08/10/25

Orari: 18 - 19:30

CAMMINO SOTTO I PORTICI

Location: CAFFÈ PEDROCCHI
Con i suoi 25 chilometri di arcate, Padova è la seconda città in Italia per estensione dei portici dopo Bologna. Un patrimonio urbano unico nel suo genere, fatto di architetture che attraversano i secoli e che ancora oggi accolgono la vita commerciale, culturale e sociale della città. È da questo straordinario potenziale che nasce “CaMMino sotto i Portici”, il nuovo progetto promosso da Confesercenti del Veneto Centrale in collaborazione con il Comune di Padova nell’ambito del Distretto del Commercio di Padova, con l’obiettivo di valorizzare i portici storici della città e, con essi, le botteghe e gli esercizi commerciali che vi trovano dimora. In occasione del Salone dei Sapori sarà organizzato un itinerario guidato pensato per scoprire i sapori tipici e le eccellenze del gusto padovano, in un percorso tra portici, piazze e storiche insegne cittadine. I protagonisti dell’enogastronomia locale apriranno le loro porte per un’esperienza autentica. Un viaggio tra gusto, tradizione e autenticità, raccontato per chi ama scoprire l’anima vera di una città.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite attiva dal 02/10 ore 14:00
Prenotati
GIOVEDÌ09/10/25

Orari: 18:30 - 22:30

OMBRE D'AUTUNNO SOTTO IL SALONE

Location: SOTTO SALONE
Torna l’evento “Ombre d’autunno Sotto il Salone” all’interno del palinsesto del Salone dei Sapori. Un aperitivo imperdibile nel mercato coperto più antico d’Europa. Una serata di degustazioni tra piatti e cicchetti preparati dalle storiche botteghe del Sotto Salone e abbinati ai migliori vini rossi dei Colli Euganei. L’evento nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Sotto Salone e il Consorzio Volontario per la Tutela Vini dei Colli Euganei e si pone l’obiettivo di promuovere la cultura dell’enogastronomia a Km0, valorizzando le eccellenze della nostra provincia e stimolando le persone ad un consumo consapevole, di qualità e del territorio. Il Sotto Salone ospiterà 10 aziende vitivinicole dei Colli Euganei che proporranno una selezione di vini rossi di varie annate che saranno abbinati alle proposte gastronomiche del Mercato Sotto Salone.

Degustazione: 10€ (comprende 2 calici di vino e piatto tipico a scelta). Calice con sacca: 3€.
VENERDÌ10/10/25

Orari: 20 – 23

GRAN GALA DEI SAPORI - CENA DI GALA CON INTRATTENIMENTO MUSICALE

Location: SALE STORICHE, CAFFÈ PEDROCCHI
Le sale storiche del Caffè Pedrocchi ospitano una cena di gala d’eccezione aprendo le porte alle eccellenze enogastronomiche del territorio che saranno protagoniste con i loro prodotti tipici di un menu appositamente pensato dagli chef del Pedrocchi. Un viaggio del gusto a Km0 accompagnati dalla voce calda e profonda di Stevie Biondi e dal raffinato pianista Mosè Andrich, in un omaggio ai più celebri interpreti della canzone come Elton John, Stevie Wonder, Billy Joel, Bruno Martino e altri giganti della musica internazionale.

MENÙ
  • Polpetta di corte padovana con maionese al tartufo nero dei Berici
  • Insalata di gallina padovana con pinoli, uvetta e zucca in saor
  • Risotto all’erborinato al Fior D’Arancio, castagne dei colli e briciole di speck d’oca
  • Bollito misto alla padovana con purè di patata veneta ed erbette ripassate
  • Pazientina padovana
  • Caffè Pedrocchi
  • Selezione di Vini dei Colli Euganei


€ 75 a persona. Per informazioni & prenotazioni: 049 8781231 o prenotazioni@caffepedrocchi.it
SABATO11/10/25

Orari: 11 – 12:30

LE PIAZZE DEL GUSTO - VISITA GUIDATA

Location: SOTTO SALONE E PIAZZE
Visita guidata a cura di Maila Bertoli nelle principali piazze della città – Erbe, Signori, Frutta – passando per il Sotto il Salone alla scoperta dei luoghi architettonici, storici e leggendari della nostra città.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite attiva dal 04/10 ore 14:00
Prenotati
SABATO11/10/25

Orari: 12 - 13

PRESENTAZIONE DELLA "CIAMBELLA DELLA VITA” - IL NUOVO SAPORE DI SOLIDARIETA’ AL “PUNTO.VITA"

Location: SOTTO SALONE
La Fondazione La Miglior Vita Possibile vi aspetta all’inaugurazione del nuovo “Punto.Vita” solidale presso il Mercato Sotto il Salone con la presentazione della Ciambella della Vita – Edizione Natale 2025. La Ciambella della Vita è un dolce che nasce dall’impegno di sette Maestri del Gusto — Massimiliano Alajmo, Corrado Assenza, Luigi Biasetto, Lucca Cantarin, Leonardo Di Carlo, Ezio Marinato e Luca Rasi — che insieme danno vita a un dolce a tiratura limitata, con un nuovo e speciale gusto tutto da scoprire per Natale 2025. Un’occasione per condividere insieme il sapore della solidarietà e sostenere i progetti della Fondazione La Miglior Vita Possibile per i bambini che hanno bisogno di cure palliative pediatriche e il nuovo Hospice Pediatrico del Veneto.

Saranno presenti all'evento i Maestri Pasticceri Luigi Biasetto e Lucca Cantarin.
DOMENICA12/10/25

Orari: 10 – 21

CONSUMANDO S’IMPARA XII EDIZIONE

Location: PIAZZA DELLA FRUTTA
Consumando s'Impara, iniziativa nata come festa del locale All’Ombra della Piazza, dal 2023 è entrata a far parte del cartellone del Salone dei Sapori con l’obiettivo di far conoscere il vino naturale, avvicinando produttori e consumatori. Negli anni la manifestazione ha sempre di più arricchito la proposta, mantenendo la linea di stimolare l’incontro tra produttori e consumatori e valorizzare non solo i prodotti ma anche i lavori di persone che portano avanti la cultura dell’eccellenza artigianale. Presenti oltre 100 cantine italiane ed estere. Punti food, iniziative culturali e intrattenimento musicale.

Kit degustazione €22 acquistabile online oppure in piazza il giorno dell’evento.
Acquista qui
DOMENICA12/10/25

Orari: 16 – 17

OSPITE SPECIALE: CHEF GIORGIO LOCATELLI

Location: PLATEATICO CAFFÈ PEDROCCHI
Lo Chef stellato Giorgio Locatelli sarà presente presso il plateatico esterno del Caffè Pedrocchi per incontrare il pubblico e partecipare ad un talk ad accesso libero. Sarà presente, insieme alle istituzioni, all’iniziativa dedicata al lancio del marchio nazionale di tutela dei mercati enogastronomici storici d’Italia. Al termine dell'appuntamento, Chef Locatelli visiterà l'antico mercato Sotto il Salone e l'evento Consumando S'Impara in Piazza della Frutta.