Calendario
Clicca sul giorno per aprire i programmi giornalieri in ordine cronologico
Venerdì 27 Maggio
18.00 – 19.30
Sala Rossini – Caffè Pedrocchi
CHEF ROSSI PRESENTA:
UNO CHEF PER AMICO. La mia cucina fra tradizione e innovazione”
A chi non piacerebbe, mettendosi ai fornelli, avere accanto un vero chef che ci guidi passo passo e magari ci dia l’ispirazione per tentare qualcosa di mai provato prima? Ecco che Daniele Rossi, un po’ come il genio della lampada magica, esce dalle pagine di questo libro per entrare nelle nostre cucine e prenderci per mano, accompagnandoci in un percorso sorprendente.
Dalle 20.00
Caffè Pedrocchi
IL GALÀ DEI SAPORI
Cena con spettacolo musicale – Iniziativa della Provincia di Padova
In concomitanza con l’inizio del Salone dei Sapori il Caffè Pedrocchi, Caffè dei Padovani, apre le danze all’evento food più importante dell’anno.
Il menù tipicamente Veneto composto con tutte le primizie del territorio verrà accompagnato per tutta la sera da artisti e performance che allieteranno la platea in uno dei caffè storici più famosi del mondo.
Dalle 20.00
Palazzo della Ragione
Illuminazione architetturale statica
Per tutte e tre le serate del Salone dei sapori le splendide logge del Palazzo della Ragione, sede UNESCO, verranno illuminate per far splendere ancora di più le bellezze di Padova.
Sabato 28 Maggio
09.30 – 12.30
Istituto Alberghiero “Pietro D’Abano”
Pietro, che cosa hai fatto da grande? Racconti di ex-alunni del Pietro d’Abano
Un incontro tra “vecchie” e nuove generazioni di futuri professionisti del settore enogastronomico, ospitalità ed accoglienza del prestigioso Istituto Alberghiero “Pietro D’Abano”
Evento Sold Out
17.00 – 19.00
Palazzo Moroni sala ANZIANI
RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI E CONTRASTO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Talk a cura di TOO GOOD TO GO
Sogniamo un mondo senza sprechi alimentari, e ogni giorno lavoriamo per far sì che il nostro sogno diventi realtà. L’app TOO GOOD TO GO è il modo più semplice per diventare protagonisti della lotta antispreco. Ridurre gli sprechi alimentari è una delle azioni più importanti che possiamo fare per contrastare il riscaldamento globale.
PRENOTA IL TUO POSTO
17.00 – 18.00
BOTTEGA ALÌ c/o MERCATO SOTTO IL SALONE
SHOWCOOKING E DEGUSTAZIONE
a cura di Ricky Chef
In occasione del Salone dei Sapori 2022 ALÌ SUPERMERCATI con l’aiuto del suo Ricky Chef, proporrà, a partire dalle 17 uno show cooking dedicato ai prodotti del territorio con delle ricette fresche e veloci per tutti i palati.
ACCESSO GRATUITO
17.30 – 19.00
Libreria Mondadori Padova
ROSANNA BETTINI PRESENTA “È AUTENTICO CIOCCOLATO”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO E DEGUSTAZIONE DEL CIOCCOLATO CHOX
“Si sa talmente poco del cioccolato… è un autentico sconosciuto. “
L’intento dell’Autrice è quello di ampliare il parterre di consumatori appassionati del cioccolato attraverso seminari che trattino anche il tema degli abbinamenti con prodotti attraenti come birre, vino, spirits, caffè, sigari, sempre basandosi su canoni scientifici”.
PRENOTA IL TUO POSTO
19.00 – 21.00
Libreria LA FORMA DEL LIBRO
GRAND ENO-TOUR DEL MEDITERRANEO
Da Venezia alla Sicilia, dalla Provenza alla Spagna
Un viaggio all’insegna del gusto e dei sapori alla scoperta di territori, cantine e popolazioni.
Degustazione di 4 vini con 4 cicchetti a tema.
Introduzione di Carlo Dal Pino, storico dell’arte, viaggiatore ed esperto di enogastronomia.
Dalle 20.00
Palazzo della Ragione
Illuminazione architetturale statica
Per tutte e tre le serate del Salone dei sapori le splendide logge del Palazzo della Ragione, sede UNESCO, verranno illuminate per far splendere ancora di più le bellezze di Padova.
Domenica 29 Maggio
Dalle 10.00 alle 20.00
Mercato Sotto il Salone
FESTA DEL SOTTO IL SALONE
Tour eno-gastronomico tra le antiche botteghe del mercato coperto più antico d’Europa
Una grande festa di sapori dove sarà possibile gustare piatti tradizionali, cicchetti e prodotti d’eccellenza, custoditi nelle 50 antiche botteghe, tra gastronomie, bar, enoteche, pescherie e macellerie del mercato coperto più antico d’Europa.
Dalle 10.00 alle 20.00
Piazza della Frutta
SHOW DEL GUSTO – Palco TV 7GOLD
Festa di Piazza all’insegna dei grandi sapori dei ristoratori padovani, con Show Cooking, Interviste e Musica.
Il Salone dei Sapori trasforma Piazza della Frutta in una grande isola del gusto in grado di soddisfare tutti i palati, in un’esclusiva cornice. Sul palco centrale le telecamere dell’emittente televisiva 7 GOLD gireranno uno speciale della famosa trasmissione “2 chiaccchere in cucina”. Alta cucina, con gli chef e gli artisti del gusto più premiati del territorio, condito da musica dal vivo, intrattenimento e interviste.
dalle 10.30
Via Oberdan
Laboratori e workshop per bambini: I succhi naturali e Il mago delle spezie
L’agenzia Non Solo Tata e il progetto Vagabondare con Stile proporranno due attività ad ingresso gratuito dedicate ai bambini di tutte le età con l’obiettivo di sensibilizzarli alla conoscenza di frutta e verdura nonché delle spezie grazie all’uso dei 5 sensi.
Dalle 10.00 alle 20.00
Piazza delle Erbe e della Frutta
“CICCHETTI A KM ZERO”
Iniziativa della Provincia di Padova
Esposizioni e musica, eccellenze eno-gastronomiche della provincia di Padova e la presenza dell’animazione di Radio Padova.
Una grande festa del gusto nelle due piazze adiacenti a Palazzo della Ragione, un occasione di incontro tra produttori locali e consumatori oltre che la possibilità di sviluppare la cultura di un’alimentazione sana e di qualità attraverso i migliori prodotti agricoli ed agroalimentari padovani e veneti.
dalle 15.00
Caffè Pedrocchi Sala Verde
WORKSHOP
Iniziativa della Provincia di Padova
“Schissotto” di mais blu con stracchino di bufala e salame di bufala
Il Salone dei Sapori incontra le eccellenze enogastronomiche del territorio in un ciclo di workshop nello storico Caffè Pedrocchi in collaborazione con la Provincia di Padova.
Alle ore 15 nella Sala Verde si terrà un incontro con degustazione che vedrà protagonisti la mozzarella di bufala e lo “schissotto” di mais blu in collaborazione con La Lagunara di Piva Giorgia e l’Azienda Agricola Scacco. In abbinamento un prosecco rosè DOC Extra Dry offerto da Tenuta San Giorgio di Sant Patrizia & C. EVENTO A NUMERO CHIUSO. CLICCA SCOPRI DI PIÙ PER PRENOTARE IL TUO POSTO.
dalle 15.30
Via Oberdan
Laboratori e workshop per bambini: I succhi naturali e Il mago delle spezie
L’agenzia Non Solo Tata e il progetto Vagabondare con Stile proporranno due attività ad ingresso gratuito dedicate ai bambini di tutte le età con l’obiettivo di sensibilizzarli alla conoscenza di frutta e verdura nonché delle spezie grazie all’uso dei 5 sensi.
dalle 16.30
Caffè Pedrocchi Sala Verde
WORKSHOP
Iniziativa della Provincia di Padova
Salame di pecora, mortadella di pecora, crackers e focacce
Il Salone dei Sapori incontra le eccellenze enogastronomiche del territorio in un ciclo di workshop nello storico Caffè Pedrocchi in collaborazione con la Provincia di Padova.
Alle ore 16:30 nella Sala Verde si terrà un incontro con degustazione che vedrà protagonisti il salame e la mortadella di pecora con crackers e focacce in collaborazione con Morandi e Morandi Allevamento di Ovini e l’Azienda Agricola Semplice VIS VITA BIO. In abbinamento un Merlot Veneto IGT offerto da Tenuta San Giorgio di Sant Patrizia & C. EVENTO A NUMERO CHIUSO. CLICCA SCOPRI DI PIÙ PER PRENOTARE IL TUO POSTO.
17.00 – 18.00
Palazzo della Ragione
CARLO CRACCO Chef stellato e pluripremiato, giudice televisivo di Masterchef, Hell’s Kitchen e Dinner Club
Due stelle Michelin, tre forchette Guida Gambero Rosso, tre cappelli Guida Espresso: un incontro esclusivo con uno degli chef televisivi più amati e popolari del nostro Paese. Tema dell’incontro Fast Good, la nuova frontiera dell’offerta eno-gastronomica che deve riuscire a coniugare i principi di cambiamento, evoluzione e velocità con la qualità, il mercato di prossimità, la stagionalità, il rispetto del territorio.
dalle 18:00
Caffè Pedrocchi Sala Verde
WORKSHOP
Iniziativa della Provincia di Padova
Pasta integrale con formaggio “Novecento”
Il Salone dei Sapori incontra le eccellenze enogastronomiche del territorio in un ciclo di workshop nello storico Caffè Pedrocchi in collaborazione con la Provincia di Padova.
Alle ore 18 nella Sala Verde si terrà un incontro con degustazione che vedrà protagonisti la pasta integrale e i formaggi in collaborazione con La Cooperativa Agricola Veneta Due e l’Azienda Agricola La Rondine. In abbinamento un pinot grigio DOC delle Venezie offerto da Tenuta San Giorgio di Sant Patrizia & C. EVENTO A NUMERO CHIUSO. CLICCA SCOPRI DI PIÙ PER PRENOTARE IL TUO POSTO.
dalle 21.00
Palazzo della Ragione
Illuminazione architetturale statica
Per tutte e tre le serate del Salone dei sapori le splendide logge del Palazzo della Ragione, sede UNESCO, verranno illuminate per far splendere ancora di più le bellezze di Padova.